Produzioni

Buone feste a Teatro S. Prospero

Siamo aperti per voi

Doppio appuntamento al Teatro San Prospero il 31 dicembre 2024 e il 06 gennaio 2025

Contattaci


Come da tradizione Il Teatro San Prospero chiude e apre l'anno con diverse proposte per la città.

On Art si riposa… ad agosto.

Il 31 dicembre, come da tradizione, proponiamo presso il Teatro San Prospero lo spettacolo Un’ora di tranquillità portato in scena dalla compagnia Teatro del Calandrino di Parma. La regia per questa nuova produzione della storica compagnia parmense è affidata a Ilaria Ughi.

Pochi giorni dopo, il 6 gennaio alle ore 17:00, proponiamo lo spettacolo Mowgli: Avventure nella giungla. Lo spettacolo, dedicato ai più giovani, è portato in scena da Manuela Mellini. La storia del piccolo Mowgli, adottato dagli animali della giungla, è una messa in scena con canzoni e musica dal vivo.

Per tutte le informazioni: segreteria@on-art.it

Se desideri informazioni contattaci!

Con il Patrocinio di

Sede permanente di

Buone feste a Teatro S. Prospero Leggi tutto »

Umana Natura – Teatrix 2024

Umana natura

Stagione teatrale Teatrix 2024 - 2025

Contattaci


dal 17 di novembre 2024 presso il Piccolo Teatro San Francesco da Paola

Come una pianta alimentata dal continuo andirivieni della linfa, anche l’uomo assorbe e mette in circolo un’energia che non è sempre e solo tangibile, ma volatile, inafferrabile, invisibile. Eppure vitale. Un impasto fatto di emozioni che scaldano, immagini che spiazzano, catturano. Storie che avvolgono, travolgono, contengono. 

Incrociare il cammino di Teatrix sarà come – ci auguriamo – rifocillarsi e nutrirsi, fare provviste per la nostra umana natura, così fragile, così assetata, così bella. 

Vi aspettiamo a teatro.

Se desideri informazioni contattaci!

Con il Patrocinio di

Sede permanente di

Umana Natura – Teatrix 2024 Leggi tutto »

La Partita non è ancora finita

La partita non è ancora finita

27 agosto ore 21:00
"Sottoponte" Via Turri 49

28 agosto ore 21:00
"Castello" di Montecchio E.

Contattaci

Doppia replica in provincia dello spettacolo La Partita non è ancora finita.

Il progetto è stato realizzato per ricordare le stragi del 1992. Stragi che hanno coinvolto in primis Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Eroi del nostro tempo che hanno perso la vita per difendere la libertà di tutta la nostra nazione non solo quella della terra Sicilia. 

La partita non è ancora finita è il racconto, attraverso la metafora calcistica, e attraversata dai ogni di un bambino, di come i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino abbiano affrontato la partita contro la criminalità organizzata. 

È la necessità, attraverso l’intreccio tra le figure dei due giudici e la vita comune di un bambino che gioca al pallone con i suoi amici, di individuare nell’infanzia il terreno fertile in cui devono attecchire le regole del rispetto e dell’onestà. È il tentativo, attraverso un linguaggio semplice e il rimando al gioco del pallone, di far sentire vicine e comuni queste due figure che erano, si straordinarie, ma umane, e combattevano per diritti sacrosanti. È la speranza che, a trent’anni 

dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, la partita non sia ancora finita. 

Un percorso che parte nel 1985 quando i due giudici vennero portati d’urgenza sull’isola  dell’Asinara, fino alla sentenza della Cassazione di quel terribile 1992. Un percorso pieno di vittorie e di “sgambetti” ricevuti dai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. 

In scena l’attore Marco Mittica, il musicista il M° Fabio Biaggi e la cantante Chiara Bonfrisco. 

Guarda il trailer dello spettacolo 

Condividi l'articolo

Facebook
LinkedIn

Se desideri informazioni contattaci!

Con il Patrocinio di

Sede permanente di

La Partita non è ancora finita Leggi tutto »