Teatro Gino Cervi di Brescello: la nuova direzione artistica di Matteo Bartoli e On Art

Il Teatro Gino Cervi di Brescello apre un nuovo capitolo della propria storia culturale. La Fondazione “Paese di Don Camillo e Peppone” ha affidato l’organizzazione, gestione e promozione della programmazione teatrale per la stagione 2025–2026 a ON ART APS di Reggio Emilia.
La direzione artistica sarà affidata a Matteo Bartoli, figura riconosciuta nel panorama culturale regionale per la capacità di coniugare innovazione, ricerca e attenzione al territorio.

Nasce “SIAMO STORIE”: il teatro come casa della comunità

“La stagione 2025–2026 si intitolerà “SIAMO STORIE”: un invito ad abitare il teatro come luogo di incontro, ascolto, memoria e immaginazione. “Ogni persona porta con sé una storia. Alcune fanno ridere, altre commuovono, altre ancora ci aiutano a ricordare o a sognare. Il teatro esiste per dare voce a tutto questo: alle storie grandi e a quelle piccole, a quelle che ci appartengono e a quelle che ci sorprendono. Con Siamo Storie vogliamo raccontare la complessità e la bellezza dell’essere comunità. Il Teatro Gino Cervi diventa così un luogo simbolo, dove memoria, arte e nuove visioni si incontrano. Uno spazio aperto e condiviso, che parla a tutti e in cui ognuno può riconoscersi. La storia che vogliamo scrivere insieme è quella di un teatro che diventa punto di riferimento per la vita culturale di Brescello: un luogo dove tornare, per ritrovarsi, ascoltare e raccontare.”Matteo Bartoli, Direttore Artistico

Il sostegno del Comune e la visione per la comunità

Il Comune di Brescello accompagna questo percorso rinnovando l’impegno verso una cultura viva, partecipata e accessibile. Come sottolinea il Sindaco Carlo Fiumicino, la stagione teatrale rappresenta un momento prezioso di crescita condivisa, un’occasione per ritrovarsi come comunità e vivere il teatro non come semplice intrattenimento, ma come luogo attivo e consapevole.

“Con grande entusiasmo vi presento la seconda edizione della rassegna teatrale ‘Siamo storie’.
L’intera programmazione vuole rivolgersi a un pubblico ampio, che comprende estimatori ed esperti, ma anche famiglie e ragazzi. Già l’anno scorso in molti hanno accettato l’invito e la sfida a partecipare. Mi auguro di poter incontrare nuovamente tutti anche quest’anno, in compagnia dei propri familiari e amici. Si conferma e si rinnova la proposta di presentare diversi stili e generi teatrali: dalla prosa alla commedia, dal teatro di impegno civile alla comicità. Tutti progetti di alto profilo, in grado di divertire, far riflettere, emozionare e sorridere. ‘Siamo storie’ dà voce al teatro sul nostro territorio, grazie alla collaborazione con On Art A.P.S., portandoci un’occasione in più per alzare lo sguardo, sperimentare visioni nuove, rileggere il passato o mettere alla prova la nostra capacità di giudicare il presente. La stagione teatrale ci proporrà occasioni per vivere da cittadini e non da semplici consumatori, ricordandoci che fare cultura, frequentarla e sostenerla sta diventando sempre più un modo per tutelare la nostra democrazia. Anche quest’anno la rassegna è stata pensata per favorire la partecipazione: adulti, famiglie, scuole e bambini, affinché tutti possano avere realmente l’opportunità di esserci. Un caro saluto.”Dott. Carlo Fiumicino, Sindaco di Brescello

Una collaborazione che guarda al futuro

Con questo progetto, il Comune di Brescello e la Fondazione confermano la volontà di valorizzare il Teatro Gino Cervi quale presidio culturale del territorio, investendo in una programmazione contemporanea, accessibile e ricca di contaminazioni artistiche: teatro, musica, narrazione, formazione e iniziative per tutte le generazioni.

Siamo Storie presenterà spettacoli per un pubblico ampio: grandi e piccoli, famiglie, scuole e appassionati.
In cartellone appuntamenti che spaziano dalla commedia alla favola, dal teatro sociale fino all’operetta musicale.

Oppure
📧 info@on-art.it
📞 0522 1470393

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *